
Modulo di iscrizione (valido per tutti gli allenamenti)
https://forms.gle/b1oQB1eDvHXZVxWY7
da compilare entro le ore 20.00 del giorno precedente l’allenamento
Vai a: informazioni generali – calendario
Vai alle informazioni degli eventi già disputati:
non ci sono eventi già disputati
Edizioni precedenti: 2024/25 | 2024 | 2023 | 2022
EVENTO #2 – SABATO 15 NOVEMBRE A PONTE DI NONA
Ritrovo: dalle 10.30 alle 11.30 presso il parco giochi di via Vincenzo Bonifati, adiacente al Centro Commerciale Roma Est (coord. GPS 41.915422, 12.658320). Ampio parcheggio disponibile a pochi metri dal ritrovo.
Mappa: scala 1:4.000 eq. 2,5m – simbologia ISSprOM 2019-2 – realizzazione 2023 R.Madella (omologazione FISO CS/T 1387)
Tracciati (a cura di Daniele Guardini):
NERO – 3,5km lineari – 90m dislivello – 27 punti
ROSSO – 2,8km lineari – 70m dislivello – 23 punti
BIANCO – 1,8km lineari – 40m dislivello – 15 punti (scala ingrandita 1:3.000)
Disponibile anche un Pre-O sprint (10 quesiti con soluzioni possibili A/Z, senza punti di vista, tempo massimo 12′)
Lanterne e punzonatura: lanterne piccole (15cm di lato) per tutti i tracciati, disponibili i punzoni meccanici solo per le lanterne del tracciato BIANCO. Per chi volesse il cronometraggio con Sport-Ident, saranno disponibili le stazioni CLEAR/START/FINISH (noleggio SiCard presso il ritrovo).
Link mappe e tracce GPS su Livelox: https://www.livelox.com/Events/Show/173374/i-Sabati-dell-Orsa-2025-26-2
Link risultati su S-I Center: https://si.events/nyt7-682b
EVENTO #1 – SABATO 1° NOVEMBRE A COLLI ANIENE
Ritrovo: dalle 10.30 alle 11.30 presso il parchetto a Est di via Meuccio Ruini (coord. GPS 41.910039, 12.575205). Si consiglia di parcheggiare su via Amedeo Sommovigo, nei pressi della sede “Salvemini” dell’I.I.S. Croce-Aleramo, dove c’è una maggiore disponibilità di posteggi liberi.
Mappa: scala 1:4.000 eq. 2,5m – simbologia ISSprOM 2019-2 – realizzazione 2018 F.Buselli, aggiornamento D.Guardini
Tracciati (a cura di Daniele Guardini):
NERO – 4 sprint intervals (eseguibili anche come unico percorso) di 4,2km totali con 33 punti
ROSSO – percorso classico di 3,2km con 22 punti
BIANCO – percorso classico di 1,8km con 13 puntiDisponibili anche 2 stazioni Temp-O autogestite (6 lanterne, 5 quesiti, risposta Z possibile, 150″ tempo max)
Lanterne e punzonatura: solo lanterne piccole (15cm di lato) con punzone meccanico per il percorso BIANCO, mentre ROSSO/NERO avranno per lo più lanternine stampate su strisce di carta antispappolo. Per chi volesse il cronometraggio con Sport-Ident, saranno disponibili le stazioni CLEAR/START/FINISH (noleggio SiCard presso il ritrovo).
Link mappe e tracce GPS su Livelox: https://www.livelox.com/Events/Show/172413/i-Sabati-dell-Orsa-2025-26-1
Link risultati su S-I Center: https://si.events/kq6n-tcyw
INFORMAZIONI GENERALI
i Sabati dell’Orsa 2025/26 – Quinta edizione: un circuito 15 allenamenti di Corsa Orientamento aperti a chiunque, con o senza esperienza nell’Orienteering, per chi vuole affinare le tecniche base ed evolute e per chi sta muovendo i primi passi con mappa e bussola alla ricerca delle lanterne. Ogni allenamento può essere focalizzato su una o più tecniche orientistiche, in base alle indicazioni riportate per ciascun allenamento. Salvo diverse indicazioni date di volta in volta, gli allenamenti prevedono anche prove di Trail Orientamento (disciplina paralimpica e inclusiva). Mappe, tracciati e percorsi di ogni allenamento saranno pubblicati su Livelox (compatibile con tracce GPS registrate tramite orologio, app Livelox per smartphone o dispositivo GPS dedicato).
Tracciati e livelli di difficoltà: salvo formule particolari, ogni allenamento prevede tre tracciati ‘a colori’ NERO – ROSSO – BIANCO, dal più lungo/difficile al più corto/facile. Il NERO può prevedere formule di allenamento particolari o mappe parziali per allenare specifiche tecniche orientistiche (quella che in passato era chiamata la versione “plus” del ROSSO/NERO).
Come partecipare: l’iscrizione va fatta tramite modulo online pubblicato in testa a questa pagina, entro le ore 20.00 del giorno precedente lo svolgimento dell’allenamento (in caso di mancata registrazione non è garantita la disponibilità delle mappe). Per partecipare è richiesto il tesseramento alla FISO (vedere sotto per il tesseramento): con la tessera GREEN (ludico-motoria) si può partecipare solo sul tracciato BIANCO, con quella RED (non agonistica) e ATLETA (agonistica) su qualsiasi tracciato.
Quote d’iscrizione: è possibile iscriversi di volta in volta oppure abbonarsi a tutti e 15 gli eventi a una quota agevolata
- ADULTI (anno 2006 o prima) sul tracciato NERO/ROSSO
6€ singolo evento,90€65€ abbonamento 15 eventi (-28%)
- GIOVANI (anno 2007 o dopo) o tracciato BIANCO (qualsiasi età)
4€ singolo evento,60€45€ abbonamento 15 eventi (-25%)
!!! NOVITA‘ !!!! Abbonamento “premium”: con 25€ in più sull’abbonamento base (90€ / 70€), riceverete la maglietta tecnica dei Sabati dell’Orsa, che sarà consegnata a inizio 2026!!! Segnalare la taglia al momento dell’iscrizione
Sconto per gli abbonati 2024/25: -10€ sull’abbonamento base (55€ / 35€), -15€ sull’abbonamento premium (75€ / 55€)
Noleggio attrezzature: è possibile richiederlo di volta in volta o in abbonamento
– Noleggio bussola o SI-Card: 1€ singolo evento, 15€ 10€ per tutti e 15 gli eventi (-33%)
– Noleggio GPS Livelox: 3€ singolo evento, 45€ 20€ per tutti e 15 gli eventi (-55%)
Per chi non ha la tessera FISO: il costo del tesseramento (annuale o giornaliero) si somma al costo di partecipazione; il tesseramento annuale è valido fino al 31 dicembre dell’anno corrente e consente la partecipazione ad allenamenti e gare di Orienteering del calendario della FISO; il tesseramento giornaliero copre solamente il giorno per cui viene registrato. La forma base di tesseramento (tessera Green, sia annuale che giornaliera) non richiede il certificato medico, ma permette solo l’attività ludico-motoria (percorso Bianco negli allenamenti e categoria Esordienti nelle gare); il tesseramento agonistico (atleta) o non agonistico (red), sia annuale che giornaliero, richiede un certificato medico idoneo. Per ulteriori informazioni e costi, consultare il prospetto delle quote di tesseramento alla FISO dell’Associazione valido per l’anno in corso (es. tesseramento Green 5€/anno o 3€/giorno, Red 15€/anno o 5€/giorno. NB: tesseramenti annuali gratuiti per gli under-18).
Pagamento: è possibile pagare, individualmente o per società, in contanti, con Satispay o carta di debito/credito presso il punto di ritrovo oppure in anticipo con Satispay, carta (contattateci per email o telefono per ricevere il link del servizio sicuro pay-by-link di NEXI) o bonifico bancario al conto intestato alla A.S.D. ORSA MAGGIORE – codice iban IT40C0623003223000015148054 (inviare la contabile per email o whatsapp/telegram)
Contatti: info@asdorsamaggiore.it / 3290954604 (Daniele)
