A Terracina si chiude la stagione 2023

Con le gare del weekend del 9/10 dicembre nel basso Lazio, si è concluso sia il Trofeo Italia Centrale di Corsa Orientamento, sia la lunga stagione sportiva 2023: non sono mancate le soddisfazioni ma fatica e un po’ di frustrazione sono le sensazioni più forti al termine della tostissima gara long di domenica a Campo Soriano, disputata dopo la gradevolissima gara sprint di Terracina del sabato.

Ci presentavamo a questa trasferta con ben 8 partecipanti: da Roma Daniele, Edoardo, Giulio e Linda, da Perugia Alessandro, Filippo e Leonardo, più la partecipazione solo al sabato della nostra new entry Sofia, che ha conosciuto l’orienteering a scuola la scorsa primavera e si è distinta a maggio per il podio nella cat. Cadette ai Campionati Studenteschi.

Come detto, la prima gara del weekend era una sprint (allungata) con partenza in uno dei parchi di Terracina, a poche centinaia di metri dalla spiaggia, e parte finale dei tracciati, dopo qualche decina di metri di dislivello, nel bellissimo centro storico della città pontina (già nel Trofeo Italia Centrale nel febbraio 2022), reso ancora più gradevole dalla temperatura decisamente mite. I risultati premiano appieno la partecipazione e quasi tutti i nostri vanno a podio: vittorie per Filippo (M18) e Giulio (MB), seconda piazza per Sofia (W14) ed Edoardo (MB), terzo gradino del podio per Alessandro (M18), Linda (WElite) e Daniele (MElite).

Completamente diverso lo scenario di domenica a Campo Soriano, caratterizzato da boschi più o meno fitti e ricchi di formazioni rocciose, aree di campagna e uliveti, sulle colline dell’entroterra a 20’ di auto da Terracina: sicuramente un terreno di gara “atipico” per gli orientisti laziali, ma almeno in teoria è sempre stimolante sperimentare nuove mappe e nuovi luoghi con l’orienteering. Purtroppo per i partecipanti, le valutazioni del tracciatore circa la durezza fisica e la difficoltà tecnica dei tracciati si sono rivelate troppo ottimistiche e, sebbene la gara fosse classificata come “long”, si è trasformata in una sorta di prova di resistenza a eliminazione: fuori parametri i tempi dei vincitori praticamente in tutte le categorie e altissimo il numero di ritirati, specie nei due percorsi più lunghi (MElite e M45/WElite). Tanto per dire, le due categorie Elite sono state vinte da Adrienne Brandi e Giacomo Nisi, che bissano il successo del sabato, con tempi prossimi alle 2h di gara. I nostri “superstiti” sono 4 e vanno tutti a podio: primo Giulio (MB), secondo Filippo (M18), terzi Alessandro (M18) e Daniele (MElite).

Problemi tecnici a parte, un ringraziamento doveroso alle due associazioni organizzatrici, Polisportiva G.Castello e Terracina Network Trails, per l’impegno profuso (certamente consistente) e l’augurio di una proficua preparazione dei prossimi eventi che si disputeranno ancora in questi luoghi nel prossimo maggio: una due giorni internazionale di TrailO, con gare C-O di contorno… l’occasione giusta per rifarsi!

E visto che la due giorni completava le classifiche del Trofeo Italia Centrale, si sono tenute anche le premiazioni finali del circuito, che quest’anno ha visto disputarsi ben 13 prove distribuite tra Lazio, Campania, Marche e Abruzzo. Soddisfazioni anche dalla classifica generale, con il maggior numero di podi raggiunti negli ultimi anni: vittoria finale per Giulio (MB), secondo posto per Filippo (M18), Leonardo (M45) ed Edoardo (MB) e terzo per Alessandro (M18), Linda (WElite) e Daniele (MElite). Praticamente tutti i nostri partecipanti alla trasferta sono andati via con almeno un premio!

Quanto al Campionato Regionale di Società, i giochi erano già decisi da un pezzo, ma riusciamo a consolidare più che negli anni passati il secondo posto, con 839 punti, dietro all’irraggiungibile C.C.Roma (2892 punti) e davanti alla Polisportiva G.Castello (564).

Cosa ci aspetta nella prossima stagione, come calendario regionale, verrà svelato venerdì 15 dicembre nella riunione tra le associazioni affiliate FISO del Lazio, mentre ai nostri soci e tesserati l’ultimo appuntamento dell’anno è la consueta cena e tombolata sociale di sabato 16, pronti a ripartire per un 2024 ancora di crescita e miglioramento!

Foto di Emilia Arcaleni