
Modulo di iscrizione (valido per tutti gli allenamenti)
https://forms.gle/CeagqkBjgP1SmCes8
da compilare entro le ore 20.00 del giorno precedente l’allenamento
#5 – QUINTO APPUNTAMENTO: SABATO 8 APRILE A COLLI ANIENE
Ritrovo: dalle 10.30 alle 11.30 presso parco Aurora, accesso da via Francesco Compagna, di fronte al Palalevante (coord. GPS 41.916333, 12.571444)
Mappa: scala 1:4.000 eq. 2m – simbologia ISSprOM – realizzazione 2018 di Francesco Buselli, aggiornamento 2023 di Daniele Guardini
Tracciati (provvisori):
3,5km lineari – NERO/+
2,5km lineari – ROSSO/+
1,5km lineari – BIANCO
I tracciati NERO+/ROSSO+ saranno delle simulazioni di Sprint Relay, quindi gli iscritti sono invitati a partire in massa o in gruppi.
Link risultati/split live su Sport-Ident Center: https://center.sportident.com/events/2023/i-sabati-dellorsa-2023-5
Link mappe/tracce GPS su Livelox: https://www.livelox.com/Events/Show/92377/i-Sabati-dell-Orsa-2023-5
Eventi precedenti: 11-feb / 18-feb / 11-mar / 25-mar
Che cos’è: un circuito di 10 allenamenti di Orienteering aperti a tutti, dai neofiti ai più esperti, per chi vuole affinare le tecniche base ed evolute e per chi sta muovendo i primi passi con mappa e bussola alla ricerca delle lanterne. Ogni allenamento può essere focalizzato su una o più tecniche orientistiche e prevede la punzonatura Sport-Ident Air+ (salvo non sia espressamente indicato tra le informazioni del singolo evento), i risultati live su SportIdent Center e la pubblicazione di mappe, tracciati e percorsi dei partecipanti su Livelox.
Tracciati e livelli di difficoltà: tracciati ‘a colori’ NERO – ROSSO – BIANCO, dal più lungo/difficile al più corto/facile, eventualmente proposti in versione “plus” (con mappe parziali per allenare più miratamente alcune tecniche).
Come partecipare: l’iscrizione va fatta tramite modulo online pubblicato tra le informazioni di ogni allenamento, qualche giorno prima dello svolgimento. Per partecipare è richiesto il tesseramento alla FISO (tessera atleta, non agonista e ludico-motoria): i tesserati GREEN possono concorrere solo sul tracciato BIANCO, quelli RED e ATLETA su qualsiasi tracciato
Quote d’iscrizione: è possibile iscriversi di volta in volta oppure a pacchetti di 5/10 allenamenti a una quota agevolata
– Adulti sul tracciato NERO/ROSSO: 5€ singolo evento, 30€ pacchetto 10 eventi, 20€ pacchetto eventi 1-5 o 6-10
– Under-18 e partecipanti sul tracciato BIANCO: 4€ singolo evento, 25€ pacchetto 10 eventi, 15€ pacchetto eventi 1-5
– Noleggio SI-Card (facoltativo): 1€ al giorno
– Noleggio localizzatore GPS: presto disponibile…
Per i non tesserati alla FISO: il tesseramento annuale è valido fino al 31 dicembre 2023 e consente la partecipazione ad allenamenti e gare di Orienteering del calendario della FISO. La forma base di tesseramento (tessera Green, annuale o giornaliera) non richiede il certificato medico, ma sarà possibile effettuare solo attività ludico-motoria (percorso Corto negli allenamenti e categoria Esordienti nelle gare). Per ulteriori informazioni e costi, consultare il prospetto delle quote di tesseramento alla FISO presso l’Associazione.
Pagamento: è possibile pagare, individualmente o per società, in contanti, con Satispay o carta di debito/credito presso il punto di ritrovo oppure in anticipo con Satispay, carta (contattateci per email) o bonifico bancario al conto intestato alla A.S.D. ORSA MAGGIORE – codice iban IT40C0623003223000015148054 (inviare la contabile per email)
Calendario e location:
1. sabato 11 febbraio – Parco degli Acquedotti (ritrovo ore 10.30-11.30 cca)
2. sabato 18 febbraio – Cinecittà Est (ritrovo ore 10.30-11.30 cca)
3. sabato 11 marzo – Parco Labia (ritrovo ore 10.30-11.30 cca)
4. sabato 25 marzo – Osteria del Curato (ritrovo ore 10.30-11.30 cca)
5. sabato 8 aprile – Colli Aniene (ritrovo ore 10.30-11.30 cca)
6. sabato 22 aprile – location e orari da definire
7. sabato 20 maggio – Trentennale Orsa Maggiore @ Villa Gordiani (orari da definire)
8. da definire
9. da definire
10. da definire
Contatti: info@asdorsamaggiore.it / 3290954604 (Daniele)
#4 – QUARTO APPUNTAMENTO: SABATO 25 MARZO A OSTERIA DEL CURATO
Ritrovo: dalle 10.30 alle 11.30 presso parco Lucia Jungo, in via Sant’Agata di Esaro (coord. GPS 41.836595, 12.584836)
Mappa: scala 1:3.500 (ingrandita da 1:4.000) eq. 2m – simbologia ISSprOM – realizzazione novembre 2019 di Remo Madella
Tracciati:
3,1km lineari – 26 punti – NERO/+
2,4km lineari – 20 punti – ROSSO/+
1,2km lineari – 12 punti – BIANCO
I tracciati NERO+/ROSSO+ prevedono delle barriere finte: saranno indicate sulla mappa con delle linee color magenta (come si indicano le barriere artificiali ‘vere’ in una gara sprint, che è vietato oltrepassare) e i concorrenti dovranno fare attenzione a considerarle come fossero reali, adeguando la propria scelta di percorso conseguentemente.
Link risultati/split live su Sport-Ident Center: https://center.sportident.com/events/2023/i-sabati-dellorsa-2023-4
Link mappe/tracce GPS su Livelox: https://www.livelox.com/Events/Show/92163/i-Sabati-dell-Orsa-2023-4
#3 – TERZO APPUNTAMENTO: SABATO 11 MARZO A PARCO LABIA
Ritrovo: dalle 10.30 alle 11.30 presso il parco in largo Fausta Labia, adiacente capolinea ATAC (coord. GPS 41.969683, 12.519213)
Mappa: scala 1:4.000 eq. 2,5m – simbologia ISSprOM 2019-2 – realizzazione marzo 2023 di Remo Madella
Tracciati:
4,0km lineari – 29 punti – NERO
2,8km lineari – 18 punti – ROSSO
1,4km lineari – 12 punti – BIANCO
Al posto dei percorsi ‘plus’ questa volta è previsto un allenamento di sprint intervals: mini tracciati (da 3-5 minuti con recupero nel mezzo) da interpretare ad alta velocità (anche sopra il ritmo gara di una sprint), che possono essere eseguiti sia individualmente che in coppie/gruppi se si vogliono simulare dinamiche tipo staffetta e knockout..
Link risultati/split live su Sport-Ident Center: https://center.sportident.com/events/2023/i-sabati-dellorsa-2023-3
Link mappe/tracce GPS su Livelox: https://www.livelox.com/Events/Show/91185/i-Sabati-dell-Orsa-2023-3
#2 – SECONDO APPUNTAMENTO: SABATO 18 FEBBRAIO A CINECITTA’ EST
Ritrovo: dalle 10.30 alle 11.30 presso il parco della Biblioteca ‘Casa dei Bimbi’ in via Libero Leonardi (coord. GPS 41.851955, 12.592575)
Mappa: scala 1:4.000 eq. 2m – simbologia ISSprOM 2019 – realizzazione novembre 2019 di Samuele Curzio
Tracciati:
3,9km lineari – 19 punti – NERO/+
2,9km lineari – 16 punti – ROSSO/+
1,6km lineari – 10 punti – BIANCO
I tracciati NERO+/ROSSO+ prevedono una o più tratte da eseguire a memoria: queste non saranno incluse nella mappa consegnata al concorrente in partenza, ma sulle lanterne ci saranno delle mappe plastificate riportanti ognuna la tratta successiva (ovviamente queste mappe devono rimanere sulla lanterna!).
Link risultati/split live su Sport-Ident Center: https://center.sportident.com/events/2023/i-sabati-dellorsa-2023-2
Link mappe/tracce GPS su Livelox: https://www.livelox.com/Events/Show/90380/i-Sabati-dell-Orsa-2023-2
#1 – PRIMO APPUNTAMENTO: SABATO 11 FEBBRAIO AL PARCO DEGLI ACQUEDOTTI
Ritrovo: dalle 10.30 alle 11.30 presso l’area giochi di via Lemonia / San Policarpo, fronte via Lemonia n.213 (coord. GPS 41.851611, 12.559199)
Mappa: scala 1:4.000 eq. 2m – simbologia ISSprOM 2019 – realizzazione novembre 2019 agg. ottobre 2021 di Remo Madella
Tracciati:
3,8km lineari – 25 punti – NERO/+
2,7km lineari – 19 punti – ROSSO/+
1,6km lineari – 13 punti – BIANCO
I tracciati NERO+/ROSSO+ prevedono una sequenza di tratte a volo cieco (mappa cancellata per allenare la tecnica dell’azimut) e un esercizio ‘bonus’ da verificare con il GPS (verrà spiegato sul posto…)
Link risultati/split live su Sport-Ident Center: https://center.sportident.com/events/2023/i-sabati-dellorsa-2023-1
Link mappe/tracce GPS su Livelox: https://www.livelox.com/Events/Show/90103/i-Sabati-dell-Orsa-2023-1