Allenamento a Parco Laurentino rinviato

Attenzione: l’allenamento dei Sabati dell’Orsa previsto questo sabato – 15 febbraio – al Parco Laurentino è rinviato, in via eccezionale, a domenica 23 febbraio, con lo stesso orario già previsto dalle 10.30 alle 11.30.

Seguiranno tutte le info logistiche nei prossimi giorni. Ci scusiamo per il cambio di programma a ridosso dell’appuntamento.

Pronti per un 2023 a tutto Orienteering!

Con la pubblicazione del calendario regionale della FISO Lazio, siamo finalmente in grado di svelare gli appuntamenti di orienteering che ci terranno impegnati in regione e nel Centro Italia nel corso della stagione agonistica 2023 ormai alle porte.

Il periodo invernale, come da tradizione, ci vedrà impegnati con i circuiti promozionali Trofeo Enea (di cui le prime tre prove si sono già disputate lo scorso autunno, le prossime quattro sono previste nei giorni 8 gennaio, 12 e 26 febbraio, 12 marzo) e Trofeo delle Ville (la prima delle quattro prove sarà il 22 gennaio, per proseguire il 19 febbraio e il 4 marzo e concludendosi il 26 marzo con la consueta prova finale di Villa Ada).

Il Trofeo Italia Centrale sarà particolarmente ricco e per tutti i gusti: in programma per ora ci sono ben 13 prove, articolate in 9 weekend e distribuite tra centri storici e boschi di Lazio, Abruzzo, Marche e Campania: si comincerà proprio con quest’ultima con il weekend di Agropoli (18/19 marzo), quindi si farà tappa a Bracciano e Manziana (15/16 aprile), per proseguire a Senigallia (AN, 30 aprile), Monte Livata (28 maggio), Lecce dei Marsi (25 giugno), Subiaco e Prato di Campoli (9/10 settembre), Campo Felice (1° ottobre), Rieti (12 novembre) e si concluderà con la 2 giorni di Terracina (9/10 dicembre).

I Campionati Laziali di specialità si disputeranno il 28 maggio a Monte Livata (long), l’11 giugno sempre a Monte Livata (staffetta), il 9 settembre a Subiaco (sprint), il 10 settembre a Prato di Campoli (middle) e l’8 ottobre a San Gregorio da Sassola (sprint relay).

Il Lazio ospiterà anche le due prove finali di Coppa Italia TrailO, organizzate dalla nostra Associazione e valide anche per il World Ranking di questa disciplina, nel weekend 28/29 ottobre nella necropoli etrusca di Cerveteri: vi saranno abbinate gare di contorno di C-O, per soddisfare una più ampia platea di partecipanti all’evento.

Non mancano certo le idee per arricchire il programma con allenamenti e altri eventi promozionali, ma di questo parleremo prossimamente!

Chi volesse consultare il calendario completo, può fare riferimento al sito FISO Lazio o scaricare la tabella riepilogativa degli appuntamenti in un file PDF a questo link: calendario 2023 aggiornato al 18/12/2022

Rassegna stampa sul titolo mondiale di Francesco

Ecco una raccolta di notizie sul web e articoli di giornale usciti negli ultimi giorni per celebrare la vittoria nella sprint ai JWOC in Turchia del nostro Francesco:

fiso.it – 5 settembre 2021
JWOC: MARIANI CAMPIONE DEL MONDO SPRINT. 4° POSTO PER CATERINA DALLERA.

oasport.it – 5 settembre 2021
L’Italia in evidenza nei Mondiali giovanili di orientamento: Francesco Mariani vince la gara sprint

ladigetto.it – 5 settembre 2021
Orienteering: Mariani campione del mondo junior in Turchia

sevenpress.com – 6 settembre 2021
I COMPLIMENTI A MARIANI, CAMPIONE DEL MONDO, DEL PRESIDENTE ANESI

Corriere dell’Umbria – 6 settembre 2021
Mariani campione del mondo Junior “Felicissimo, non me lo aspettavo”

sportreporter.it – 13 settembre 2021
MONDIALI JUNIORES DI CORSA DI ORIENTAMENTO, Storico successo di un atleta italiano

La Nazione (redazione di Perugia) – 15 settembre 2021
Orientamento, Francesco è il campione del mondo

Il Tempo (redazione di Roma) – 25 settembre 2021
Mariani trionfa al mondiale jr

Francesco trionfa ai JWOC nella sprint

A Ponte San Giovanni oggi sventola una bandiera fuori da casa Mariani. Quella bandiera, confezionata in casa nell’82, in occasione del leggendario Mundial spagnolo, ne avrebbe tante di storie da raccontare, ma oggi, sicuramente, viene sventolata con maggior vigore ed orgoglio che mai, da Carmela e Leonardo.

Domenica 5 settembre 2021, una data che fa la Storia di un ragazzo, della sua famiglia, del suo club sportivo e di tutto il movimento orientistico italiano: oggi Francesco Mariani vince la prova sprint ai Campionati Mondiali Junior in Turchia.

7 secondi che fanno la differenza, dopo 15’39” di gara, rispetto al finlandese Seppa, che tuttavia non rendono l’idea di una gara condotta in testa, fin dall’inizio, dal primo punto di controllo fino alla linea di arrivo.

Dai suoi primi passi mappa in mano a nemmeno 8 anni, di acqua sotto i ponti ne è passata. Sembra ancora ieri quel primo titolo italiano sprint M20 a Martinafranca nel 2018, bissato a Folgaria nel 2019 e ribadito a San Martino di Castrozza nel 2020, ma di fronte al trionfo di oggi questi titoli quasi sbiadiscono.

Non ci sono parole per descrivere la grandezza di quanto si è compiuto, forse nemmeno per ringraziare adeguatamente Francesco, il suo impegno e la sua determinazione, così come la sua famiglia, che gli ha trasmesso e ha sostenuto la passione per l’orienteering, e i vari tecnici che nel corso degli ultimi anni gli hanno consentito il salto di livello.

Se domani è un altro giorno, anche perché questo mondiale turco è appena cominciato, oggi… è semplicemente Meraviglia!

(nella foto Francesco con Caterina Dallera, quarta nella prova femminile, credits FISO)