Corso di gestione dati – gennaio/febbraio 2023

L’A.S.D. Orsa Maggiore organizza un corso di formazione per aspiranti addetti ai servizi informatici in occasione di allenamenti e competizioni ufficiali di Orienteering (tutte le discipline), della durata complessiva di 8 ore, divise in 4 moduli da 2 ore ciascuno, organizzate in modalità videoconferenza (piattaforma GoogleMeet).

Grazie al coordinamento della Delegazione FISO Lazio, il corso è valido per l’aggiornamento biennale obbligatorio dei quadri tecnici della FISO (Tecnici 1° livello, Formatori, Tracciatori e Ufficiali gara 2/3° livello).

Programma delle lezioni:

  1. martedì 24 gennaio 20.45-22.45 – Modulo base 1a parte
  2. martedì 31 gennaio 20.45-22.45 – Modulo base 2a parte
  3. martedì 7 febbraio 20.45-22.45 – Modulo avanzato
  4. martedì 21 14 febbraio 20.45-22.45 – Modulo su hardware/software per il Trail-O

Relatore: Daniele Guardini

Quota di partecipazione: 20€/persona (pagabili tramite bonifico, Satispay, Paypal)

Termine iscrizioni e pagamento: entro il 20 gennaio (iscrizioni tardive accettate a discrezione dell’organizzatore e con quota extra di 10€)

Scarica la comunicazione completa del corso in file PDF e iscriviti al corso:

Pronti per un 2023 a tutto Orienteering!

Con la pubblicazione del calendario regionale della FISO Lazio, siamo finalmente in grado di svelare gli appuntamenti di orienteering che ci terranno impegnati in regione e nel Centro Italia nel corso della stagione agonistica 2023 ormai alle porte.

Il periodo invernale, come da tradizione, ci vedrà impegnati con i circuiti promozionali Trofeo Enea (di cui le prime tre prove si sono già disputate lo scorso autunno, le prossime quattro sono previste nei giorni 8 gennaio, 12 e 26 febbraio, 12 marzo) e Trofeo delle Ville (la prima delle quattro prove sarà il 22 gennaio, per proseguire il 19 febbraio e il 4 marzo e concludendosi il 26 marzo con la consueta prova finale di Villa Ada).

Il Trofeo Italia Centrale sarà particolarmente ricco e per tutti i gusti: in programma per ora ci sono ben 13 prove, articolate in 9 weekend e distribuite tra centri storici e boschi di Lazio, Abruzzo, Marche e Campania: si comincerà proprio con quest’ultima con il weekend di Agropoli (18/19 marzo), quindi si farà tappa a Bracciano e Manziana (15/16 aprile), per proseguire a Senigallia (AN, 30 aprile), Monte Livata (28 maggio), Lecce dei Marsi (25 giugno), Subiaco e Prato di Campoli (9/10 settembre), Campo Felice (1° ottobre), Rieti (12 novembre) e si concluderà con la 2 giorni di Terracina (9/10 dicembre).

I Campionati Laziali di specialità si disputeranno il 28 maggio a Monte Livata (long), l’11 giugno sempre a Monte Livata (staffetta), il 9 settembre a Subiaco (sprint), il 10 settembre a Prato di Campoli (middle) e l’8 ottobre a San Gregorio da Sassola (sprint relay).

Il Lazio ospiterà anche le due prove finali di Coppa Italia TrailO, organizzate dalla nostra Associazione e valide anche per il World Ranking di questa disciplina, nel weekend 28/29 ottobre nella necropoli etrusca di Cerveteri: vi saranno abbinate gare di contorno di C-O, per soddisfare una più ampia platea di partecipanti all’evento.

Non mancano certo le idee per arricchire il programma con allenamenti e altri eventi promozionali, ma di questo parleremo prossimamente!

Chi volesse consultare il calendario completo, può fare riferimento al sito FISO Lazio o scaricare la tabella riepilogativa degli appuntamenti in un file PDF a questo link: calendario 2023 aggiornato al 18/12/2022

#GimmeFiVe: Villa Gordiani e Tor Tre Teste completano il circuito

Il podio delle categorie MElite e WElite, premiate dal Presidente dell’A.S.D. Orsa Maggiore Daniele Guardini

Due giornate all’insegna dell’Orienteering hanno chiuso, lo scorso weekend, il circuito Gimme FiVe, organizzato dall’A.S.D. Orsa Maggiore e finanziato dal Municipio Roma V. La due giorni di Villa Gordiani, sabato, e Tor Tre Teste, domenica, erano inserite anche nel programma della seconda edizione del Rome Orienteering Festival che, come nel 2021, hanno dato la possibilità di provare efficacemente sia la Corsa Orientamento che il Trail Orientamento, disciplina inclusiva riconosciuta dalla Federazione Sport Orientamento e dal Comitato Italiano Paralimpico.

Continue reading “#GimmeFiVe: Villa Gordiani e Tor Tre Teste completano il circuito”

#GimmeFiVe: a Tor Tre Teste il debutto del circuito sportivo

Una veduta ‘aerea’ del labirinto speculare, divertente campo di gioco di questo primo evento ‘Gimme FiVe’ (foto Bernardo Tortora)

È stato lo stadio Antonio Nori di Tor Tre Teste, sabato 15 ottobre, ad inaugurare il circuito di eventi sportivi “Gimme FiVe”, organizzato dall’A.S.D. Orsa Maggiore con i contributi dal bando indetto in estate dal Municipio Roma V.

In una giornata dal sapore tardo estivo, la classica ‘ottobrata’ romana, gli organizzatori capitanati dai dirigenti dell’Associazione – Daniele Guardini, Valerio Lucci e Fausto Conti – hanno proposto delle attività di orienteering su scala “micro”, ovvero all’interno del solo impianto sportivo, su una mappa appositamente rivista e ingrandita rispetto a quelle tradizionalmente usate per le gare di orienteering, e anche all’interno di un labirinto costruito sul campo da rugby con paletti e catenelle di plastica.

Continue reading “#GimmeFiVe: a Tor Tre Teste il debutto del circuito sportivo”