tutti i vincitori di categoria dell’ottava prova del Trofeo Italia Centrale a Monte Livata (foto Daniele Guardini)
Dopo la pausa estiva, riecco l’Orienteering nella nostra regione: se gli ultimi appuntamenti del Trofeo Italia Centrale avevano fatto tappa a giugno in Toscana ed Emilia, l’ottava prova torna a disputarsi nel Lazio e non poteva trovare migliore collocazione che Monte Livata, Montagna della Capitale!
Domenica 18 settembre la giornata nella località simbolo dei Simbruini si è presentata piuttosto fresca ma baciata dal sole: condizioni praticamente ideali per sostenere gli atleti in gara su tracciati fisicamente e tecnicamente impegnativi, come quelli messi a punto dallo staff del Corsaorientamento Club Roma, organizzatori della competizione.
Nella categoria assoluta maschile non vi sono particolari sorprese, come sempre quando ai nastri di partenza c’è il ‘pendolino’ Francesco Mariani, tesserato dal 2022 per la Polisportiva G.Masi di Casalecchio di Reno (BO): i risultati non possono che confermare il pronostico a suo favore e, infatti, Francesco chiude la sua fatica sul tracciato di 7,1km e 300m di dislivello in appena 52’38”, staccando di oltre 20 minuti il secondo classificato con 75’40” Michele Fiocca (CCR) e il terzo con 91’33” Daniele Guardini (Orsa Maggiore)
Al femminile, Adrienne Brandi (CCR) con 53’11” vince la concorrenza ‘in casa’ con la sorella e compagna di squadra Andreina Brandi (59’55”). Terza classificata la veterana Margherita Kurschinski (Orientalp) con 97’30”. Possibile outsider ma squalificata per punzonatura mancante, la master svizzera Maja Kunz, vecchia conoscenza degli orientisti laziali dei primi anni ’90, che avranno senz’altro apprezzato di poterla rivedere in azione.
Anche se le ultime due tappe del Trofeo Italia Centrale saranno il 2 ottobre a Prato Capito – Lucoli (AQ) e l’8 ottobre a Macchia della Signora – Cerveteri (RM), i giochi per la vittoria finale nella massima categoria maschile si sono già chiusi: in virtù dei risultati sin qui acquisiti, nessuno può più superare Daniele Guardini, che succederà a Francesco Mariani, detentore delle ultime tre edizioni del Trofeo, e assicurerà all’Orsa Maggiore la quarta vittoria consecutiva nella categoria. Al femminile, invece, è ancora aperta la sfida tra le sorelle Brandi, seppure Adrienne mantiene un consistente vantaggio su Andreina e le basterà anche un solo podio ancora per aggiudicarsi la vittoria finale: in ogni caso, come negli ultimi 9 anni, sarà una di loro ad aggiudicarsi il Trofeo al femminile.
Sabato 17, come un prologo all’evento domenicale, si è disputata una gara promozionale ad Antrodoco (RI), sempre con l’organizzazione del Corsaorientamento Club Roma, su una mappa realizzata ex novo. I tracciati prevedevano un’alternanza di vie a scacchiera, zone più intricate, aree di parco, scalinate alle pendici della rocca e hanno premiato i concorrenti più veloci e con il miglior colpo d’occhio sulle scelte di percorso. Al femminile la vittoria sul percorso più lungo e difficile va a Linda Lanna (Orsa Maggiore) con 28’25”, mentre al maschile è Michele Fiocca (CCR) a far segnare il miglior tempo con 20’22”.
i podi della categoria ‘Nero’ maschile e femminile ad Antrodoco (foto Alessandro Lanna)